
Progetti e tirocini all’estero
La tematica Nord-Sud, per l’attività dell’OEW, è stata sempre una delle colonne portanti. Sono molti i progetti nel Sud globale che l’organizzazione sostiene ormai da tempo e altrettanti sono i giovani che ogni anno possono conoscere quelle realtà attraverso un tirocinio volontario. Così facendo, l’OEW cerca di sensibilizzare la collettività e di promuovere un impegno sostenibile per un mondo più giusto.
Da quasi 20 anni l’organizzazione collabora con diversi partner nel Sud globale, per cercare di migliorare la situazione di squilibrio e disuguaglianza mondiale. L’oew, grazie all’aiuto di molti volontari ed ex tirocinanti, si impegna per raccogliere i fondi per finanziare i vari progetti in Bolivia, Perù, Brasile, Ecuador, Kenia, Uganda e Zambia. Il dialogo costante e una piena comprensione delle diversità culturali, sono i prerequisiti per la riuscita dei progetti di cooperazione.
L’OEW offre l’opportunità a numerosi giovani altoatesini di intraprendere un tirocinio nel Sud globale. Nei diversi progetti sociali in Perù, Bolivia, Ecuador, Brasile, Zambia, Uganda, Etiopia e India i giovani tirocinanti entrano in contatto con la gente del luogo, vivendo la loro quotidianità e mettendo in discussione la propria visione del mondo attraverso le nuove esperienze.
Il soggiorno minimo, a seconda del progetto, va dai 3 ai 6 mesi
Preparazione
Dopo il primo colloquio presso l’oew si passa alla fase di preparazione, che servirà a riconoscere la propria motivazione e le proprie aspettative. I partecipanti acquisiranno competenze in ambito interculturale, sociale e linguistico e approfondiranno la situazione storica e politica del Paese in cui andranno ad operare.
Il periodo di preparazione è di ca. 6 mesi nell’ambito del quale il tirocinante dovrà familiarizzare con la/le lingue del Paese ospitante e fare un tirocinio di ca. 60 ore presso un’organizzazione sociale in Alto Adige, scelta in base al progetto.
Per partecipare bisogna avere almeno 19 anni. Le spese per il volo, l'assicurazione, il vitto e l'alloggio sono a carico del partecipante. L'OEW fa carico delle spese per la preparazione, l'assistenza e per il resoconto conclusivo dei partecipanti.
I prossimi corsi di preparazione:
- sabato, 30.05.2020 dalle ore 9 alle 18
- sabato, 26.09.2020 dalle ore 9 alle 18
Prima di partecipare è necessario un colloquio.
L‘OEW sostiene ben nove progetti in Africa, Sud America ed Asia. Questi progetti a sfondo sociale, educativo ed ecologico funzionano grazie alle donazioni e, dato che anche la più piccola somma può fare la differenza, saremo felici di ricevere qualsiasi tipo di sostegno. Le donazioni indirizzate alla nostra organizzazione, senza specificazioni, finiranno nel Fondo di Luzi.
Per donare ai singoli progetti specificare il nome nella causale
- Zambia – Fianco a Fianco
- Bolivia - Vida y Esperanza
- Bolivia – Il sapere che unisce
- Ecuador - Acción Ecológica
- Peru - Un techo en los Andes
- Brasile - Casa do Sol
- Kenia - Oasis of Endless Hope Centre
- Uganda – Reparto St. Monica
- India - Rural Education
Per donare al Fondo Luzi specificarlo nella causale:
- - OEW, Luzi Fonds
Attenzione: Il 5% di queste donazioni andrà all’oew per le spese di gestione. Per chi necessita di una ricevuta per la detrazione fiscale: è importante inserire il proprio nome ed il proprio recapito all’interno del bonifico.
Informazioni

Monika Thaler
monika.thaler@oew.org
Tel. 0472 208 209