Ans Eingemachte: Guerra & pace

“Give peace a chance” e partecipa alla discussione il 2 maggio alle 19:30 nell’Anreiterkeller di Dekadenz!

Guerra e pace: E noi cosa facciamo?
Nel mondo ci sono attualmente oltre 50 conflitti armati e due miliardi di persone sono coinvolte in un modo o nell’altro (secondo la ricercatrice sulla pace Lea Suter). L’attacco di Putin all’Ucraina ha portato la guerra più vicino a noi e sta sconvolgendo la convinzione di una pace duratura in Europa.

Come affrontarlo?
L’appello alla pace suona come buonismo, nobili ideali sessantottini o esoteriche promesse di salvezza. Ma cos’è la pace, in primo luogo, e con quali mezzi deve essere realizzata? E chi è autorizzato a parlarne?

Parliamo con l’attivista Irmtraud Mair di “Donne per la Pace”, che si batte per la pace fin dagli anni ’80, delle sue motivazioni e delle sue speranze per le prossime generazioni.

Chiediamo a Lyubov Cheknita cosa si può fare oggi per l’Ucraina, anche dall’Alto Adige.

La giornalista Daniela Prugger ci raggiunge in diretta da Kiev. Le chiediamo in che misura l’impegno della società civile abbia un impatto sulla politica mondiale.

Foto fortemente evocative di movimenti storici per la pace ci accompagneranno durante la serata.

Ans Eingemachte: a intervalli irregolari, l’Anreiterkeller diventa un forum per le questioni di scottante attualità. OEW – Organizzazione per un mondo solidale e Dekadenz vi invitano a partecipare a questo format di discussione. Il pubblico discute di questioni socio-politiche attuali con esperti ed esperte di vari settori.

Moderazione: Valentina Gianera, redattrice del giornale di strada zebra.

A cura di: Anna Heiss e Adrian Luncke
Illustrazione: MarameoLab
Un’iniziativa di Dekadenz e OEW

Condividi

Altre azioni