Gioco scorretto
Gioco scorretto
Nel mercato mondiale si disputa una battaglia fra giganti e nani
Attraverso il consumo quotidiano ognuno*a di noi prende parte al commercio internazionale. I prodotti viaggiano da Sud a
Nord, ma anche viceversa. Le condizioni di vita dei produttori e delle produttrici, la situazione dei consumatori e delle consumatrici, così come quelle della nostra Terra, dipendono da molti fattori: le diverse condizioni iniziali, l’oscillare dei prezzi sul mercato, la sovrapproduzione o la scarsità di domanda, il potere di pochi acquirenti. Attraverso un gioco di ruolo i*le partecipanti potranno sperimentare la complessità delle relazioni economiche nel mercato globalizzato e trovare possibili soluzioni che sostengano i produttori e le produttrici nel loro lavoro quotidiano.